JA slide show
 
Home
CasaSposi

Con grande gioia annunciamo la nascita di un nuovo gruppo: CasaSposi.

locandina Casa Sposi Questa nuova realtà si è formata spontaneamente a seguito dei corsi pre-matrimoniali 2018 svolti in Parrocchia, dopo che alcune coppie, una volta unite in un solo corpo e una sola anima, hanno espresso il desiderio di creare un nuovo gruppo all'interno della grande comunità parrocchiale di Sant'Agnese.

Il gruppo vuole essere una realtà nella quale le giovani coppie possano trovare e fornire aiuto reciproco, consiglio, voglia di stare e crescere insieme, nell'amicizia, nella serenità e nell'amore di Dio.

Sono previsti incontri mensili, cene, week end fuori porta ed altre iniziative. Inoltre, il gruppo animerà la Messa domenicale delle 12.30.

Per altri dettagli, per i contatti e per scaricare la locandina, cliccate sull'immagine.

 
CSA Semi di Comunità

Segnaliamo la presenza in Parrocchia di un punto di distribuzione di CSA Semi di Comunità.

CSA Semi di Comunità CSA Semi di Comunità è un'azienda agricola collettiva in cui la comunità dei soci è legata da un reciproco impegno di collaborazione. Tutti i soci prendono insieme le decisioni sulle scelte aziendali, sostengono la produzione, ne condividono benefici e rischi e si distribuiscono ortaggi biologici. Cibo fresco, sano e prodotto nel rispetto dell’ambiente.

Per la presentazione completa con tutte le informazioni su CSA Semi di Comunità, cliccate qui.

Per scaricare la locandina, cliccate sull'immagine.

 
Manutenzione straordinaria organo a canne

Nel 2018 il prezioso organo a canne della basilica di S. Agnese festeggerà i 90 anni di onorato e apprezzatissimo servizio. E si prepara al compleanno con un programma di manutenzione straordinaria.

Esso è collocato nel matroneo, sopra l’ingresso principale. Il suo valore storico e la sua rilevanza artistica sono riconosciuti. Venne costruito tra il 1926 e il 1928 da Giuseppe Migliorini. Sessanta anni più tardi la ditta Tamburini realizzò l'elettrificazione dell’organo, che venne dotato di una nuova consolle elettrica e vari registri vennero aggiunti. Anche l’intera facciata venne sostituita.

Attualmente l’organo non è utilizzabile per varie anomalie e per alcuni guasti, per cui necessita di un urgente restauro.

Questo complesso e delicato intervento – che si avvierà a breve - avrà un costo di circa € 35.000.

Vorremmo poter contare su un organo in buona salute, capace di accompagnare al meglio le liturgie e in più in generale i momenti solenni che la nostra parrocchia vive. La rilevanza universale della nostra basilica e la vitalità delle nostre celebrazioni lo richiedono. Tutta la comunità, ne siamo sicuri, sosterrà questo investimento a vantaggio della generazione attuale e di quelle future.

Per saperne di più, scarica la locandina informativa.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Pross. > Fine >>

Risultati 16 - 18 di 18

Canale YouTube

canale YouTube S. Agnese f.l.m.

Calendario del Mese

dicembre 2020

Newsletter

Link

Sito Monumentale di Sant'Agnese:
www.santagnese.org

Sito della Missione di Safà:
missionesafa.wordpress.com

Sito del coro Polifonico:
www.corosantagnese.it

 


Catacombe e Mausoleo

Per i turisti

Tutte le informazioni necessarie per la visita.
Leggi tutto

Catacombs-Mausoleum

For tourists

All the information needed for your visit.
Read here

Salviamo Sant'Agnese!

Celavori.gifrcasi fondi per i lavori di restauro 
Le foto dei ritrovamenti e le informazioni per sostenere le opere... Leggi tutto

Orari delle SS. Messe

Orario invernale:
Feriale: 8.00 - 19.00
Festivo: 8.00 - 10.00 - 11.15 - 12.30 - 19.00
Le SS: Messe festive delle 10.00 e delle 11.15 verranno celebrate sia in Basilica che nel Mausoleo.

Orario estivo:
Feriale: 8.00 - 19.00
Festivo: 8.00 - 10.00 - 11.15 - 19.00

Campi Sportivi

Per prenotare 
i campi di calcio, pallavolo
o basket tel. 339.6750462

Ufficio Parrocchiale

Via Nomentana, 349
00162 - Roma (RM)

 

Orario

Lunedì:
10.00 -12.00

18.00 -19.30

Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì:
18.00 -19.30

Sabato:
10.00 -12.00

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

tel: 06.86.20.54.56

 

per comunicare direttamente con i sacerdoti

tel: 06.86.10.840